Museo Storico dell'Arma di Cavalleria
Sala El Alamein

Nella Sala è presente la Jeep Willys Overland utilizzata dal Tenente Colonnello Paolo Caccia Dominioni di Sillavengo, che operò dal 1948 al 1954 in Egitto, nell’area El Alamein per identificare e dare degna sepoltura ai caduti che si concretizzò con la costruzione del Sacrario di El Alamein.


Le salme recuperate sono state 4.825, 11 delle quali rimpatriate e 4.814 tumulate nel sacrario di El Alamein. Di esse 2.465 hanno un nome, 2.349 sono ignote e 1.095 non sono state ritrovate e rimarranno “disperse” in eterno. L’impegno del Tenente Colonnello Paolo Caccia Dominioni di Sillavengo e dei suoi collaboratori beduini si sintetizza in 360.000 km di ricognizione nel deserto, di cui più di 100.000 in zone minate, con feriti e caduti; inoltre 1.500 salme recuperate dai campi di battaglia e in circa 1.000 Caduti, senza nome, identificati.